Nei primi giorni di luglio il team di PHOTOPLANT è tornato al Giardino Botanico Alpino "Bruno Peyronel", nel cuore delle Alpi Cozie, per dare ufficialmente il via alla raccolta dati dell’estate 2025.
7-11 aprile 2025: 5th Mediterranean Plant Conservation Week (MPCW)
Dal 7 all’11 aprile 2025, la Dottoressa Martina Tarascio ha rappresentato il progetto PHOTOPLANT alla conferenza internazionale di Limassol (Cipro), sulla salvaguardia della biodiversità vegetale nel bacino Mediterraneo.
Dal 26 al 29 agosto 2024 si è conclusa l’ultima fase di raccolta e trasporto delle zolle necessarie per completare il common garden, il cuore delle sperimentazioni previste dal progetto.
Il 16 luglio 2024 si è svolta un'importante missione presso il Giardino Botanico Alpino Bruno Peyronel, nel comune di Bobbio Pellice (TO), che con i suoi 2290m s.l.,. si aggiudica il primato di Giardino Botanico Alpino più alto d'Europa.
Tra il 26 giugno e il 2 luglio 2024, nel cuore dell'Artico, tra paesaggi incontaminati e condizioni estreme, si è svolta una missione scientifica di grande valore presso la stazione di ricerca "Dirigibile Italia" dell'Istituto di Scienze Polari del CNR.
5-7 febbraio 2025: Conference of Young BOtanists (CYBO2025)
Dal 5 al 7 febbraio 2025, a Genova, si è svolta la conferenza per giovani botanici che si tiene ogni due anni per permettere ai ricercatori all'inizio della loro carriera di affacciarsi al mondo accademico.
Nei primi giorni di luglio il team di PHOTOPLANT è tornato al Giardino Botanico Alpino "Bruno Peyronel", nel cuore delle Alpi Cozie, per dare ufficialmente il via alla raccolta dati dell’estate 2025.
Dal 26 al 29 agosto 2024 si è conclusa l’ultima fase di raccolta e trasporto delle zolle necessarie per completare il common garden, il cuore delle sperimentazioni previste dal progetto.
7-11 aprile 2025: 5th Mediterranean Plant Conservation Week (MPCW)
Dal 7 all’11 aprile 2025, la Dottoressa Martina Tarascio ha rappresentato il progetto PHOTOPLANT alla conferenza internazionale di Limassol (Cipro), sulla salvaguardia della biodiversità vegetale nel bacino Mediterraneo.
5-7 febbraio 2025: Conference of Young BOtanists (CYBO2025)
Dal 5 al 7 febbraio 2025, a Genova, si è svolta la conferenza per giovani botanici che si tiene ogni due anni per permettere ai ricercatori all'inizio della loro carriera di affacciarsi al mondo accademico.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.